La campagna nazionale di Italia Nostra della “Lista Rossa” è lo strumento attraverso il quale l’Associazione raccoglie ogni giorno, da 10 anni ormai, segnalazioni, dalle proprie sezioni e da cittadini attenti e responsabili, di beni comuni o paesaggi in abbandono o bisognosi di tutela, siti archeologici meno conosciuti, centri storici, borghi, castelli, singoli monumenti in pericolo.
L’urgenza di pensare a come difendere questo immenso patrimonio da superficialità e incuria è una delle priorità dell’Associazione.
Dopo la prima edizione del 2011/12, l’Associazione ha proseguito nella costruzione dell’elenco dando il via a un “censimento”, raccogliendo le segnalazioni e aggiornando lo stato di quelle già presenti: la “Lista Rossa” è diventata di fatto una delle azioni identitarie di Italia Nostra.
Le tantissime segnalazioni costituiscono oggi un archivio importante che Italia Nostra vuole continuare ad ampliare e mettere a disposizione della Pubblica Amministrazione come strumento di monitoraggio e conoscenza dello stato di conservazione dei beni culturali.
Il valore aggiunto della “Lista Rossa” sta inoltre nel fatto che il cittadino è protagonista in prima persona di un’azione civica di tutela e conservazione del bene culturale, riconoscendolo come parte integrante della propria identità e come tale degno di attenzione e di cura da parte della collettività.
Oggi Italia Nostra si dota di uno strumento più articolato e avanzato per permettere una più semplice ed efficace connessione fra chi desidera segnalare nuovi beni in pericolo, attivando una serie di relazioni con soggetti autorevoli e appassionati affinché il materiale finora raccolto possa essere ulteriormente arricchito, e offrendo l’opportunità di seguire l’evoluzione del bene dalla prima segnalazione alla validazione, fino alla completa restituzione e fruizione alla collettività, laddove possibile.
Con questo logo, la sezione di Italia Nostra di Milazzo apre una finestra per consentire a chiunque di segnalare situazioni di degrado e/o abbandono o da valorizzare in merito al patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico del nostro territorio.
E’ possibile inviare le segnalazioni all’indirizzo: italianostramilazzo@gmail.com