Al sig. Presidente della Fondazione Regina Margherita
Al sig. Sindaco del Comune di Miazzo
Alla Soprintendenza BB.CC.AA. di Messina
Segnaliamo agli Enti in oggetto che il tetto del Palazzo del Governatore (impropriamente inteso dei Viceré), nel Borgo Antico all’incontro tra via Impallomeni e via D’Amico Rodriquez, è stato oggetto di ulteriori cedimenti che aggravano lo stato di pericolo in cui versa l’intera struttura.
Il crollo si aggiunge a quello delle strutture interne e alla mancata protezione esterna degli ingressi.
Il Palazzo, da tempo colpevolmente abbandonato al degrado, è parte fondamentale del patrimonio storico e architettonico della Città. Fu sede in epoca spagnola e poi in epoca borbonica di importanti eventi storici e vi soggiornarono governatori e luogotenenti soprattutto nel periodo in cui Milazzo fu capitale amministrativa, dopo la rivolta antispagnola di Messina del 1674.
Il suo recupero è stato più volte oggetto di sollecitazioni da parte delle associazioni culturali cittadine che hanno avanzato idee e proposte di recupero, ipotizzando la trasformazione del bene in centro culturale o spazio museale con sala conferenze e di attività aperte alla Cittadinanza
La stessa proprietà, nel 2018, ne ha programmato la dismissione senza risultato.
OCCORRE INTERVENIRE SUBITO PER SCONGIURARE L’IRREPARABILE
E PROGRAMMARNE LA VALORIZZAZIONE !
Ricordiamo che:
- Il Palazzo è sottoposto a vincolo di tutela come edificio di rilevanza storico – artistica;
- Il Codice dei beni culturali-D.L. 22 gennaio 2004 n.42 (Decreto Urbani) all’art.1 recita:
”lo Stato, le regioni, le città metropolitane, le province e i comuni assicurano e sostengono la conservazione del patrimonio culturale e ne favoriscono la pubblica fruizione e la valorizzazione”. E poi ”i privati proprietari, possessori o detentori di beni appartenenti al patrimonio culturale, sono tenuti a garantirne la conservazione”.
chiediamo
un intervento della Proprietà, della Soprintendenza ai Beni Culturali e del Comune di Milazzo a tutela di uno dei più importanti manufatti storici della Città.
Milazzo, 4 dicembre 2021