Si è concluso il concorso fotografico per studenti ”Riflessi: storie, luoghi, tradizioni” organizzato dalla sezione milazzese di Italia Nostra con l’adesione di tutti gli Istituti Secondari Superiori di Milazzo, riprendendo così una tradizione sospesa in occasione dell’epidemia Covid.
Scopo dell’iniziativa è stato quello di invitare i partecipanti a fermare lo sguardo sul patrimonio culturale materiale e sulle tradizioni e mestieri del nostro territorio.
Sono state presentate 83 immagini accompagnate da una scheda esplicativa che illustrava le motivazioni e soprattutto le emozioni suscitate.
A conclusione dell’esposizione, sono stati premiati tre lavori con coupon orientati a interessi culturali (cinema, libri, tecnologia). Italia Nostra si è avvalsa della collaborazione dei dirigenti e di referenti scolastici, del Comune che ha concesso i locali di Palazzo D’Amico e di sponsor. In conclusione del Concorso, la giuria ha indicato le menzioni a: “Immutabile mutamento” di Stefano Cambria, Itet ”Leonardo da Vinci”, “Castello di Santa Lucia del Mela” di Alessio D’Amico, I.I.S. “Renato Guttuso”, “U biscottu sampirotu” di Anna Maria Dolcezza, Itt ”Ettore Maiorana”, “Le rovine sul mare. Memorie di un tempo perduto” di Asia Faliti, I.I.S. “Renato Guttuso”,“Tra la terra e il tempo” di Simona Formica, I.I.S. “Renato Guttuso”, “Paese in festa” di Giuliana Mavilia, Itt. ”Ettore Maiorana”, “La nonna che lavora ai ferri” di Giorgio Patané, Itt ”Ettore Maiorana” “Sarta al lavoro” di Rachele Previte, Itt ”Ettore Maiorana”, “Tra cielo e terra” di Massimiliano Tricomi, Itt ”Ettore Maiorana”.
I premi sono andati a: “Vasi storici nel giardino segreto” di Lucia Cucinotta, Liceo “Renato Guttuso”, (terzo premio) “Fili di memoria” di Aurora Milone, Liceo “Renato Guttuso”, (secondo premio) “Il ciclo dell’etica” di Noemi Costantino, I.I.S. “Renato Guttuso”, (primo premio).
La mostra che è stata allestita a palazzo d’Amico, nelle prossime settimane potrà essere visitata all’interno degli istituti “Guttuso” e al “Majorana”.
Milazzo, 1 marzo 2025
fonte: oggimilazzo.it