Sabato 17 febbraio alle ore 16,30 a Palazzo D’Amico in Marina Garibaldi di Milazzo la Sezione locale e il Consiglio Regionale di Italia Nostra organizzano un incontro sul tema “Il Piano Paesaggistico, garanzia per il territorio”.
Il 29 dicembre 2016 la Regione Sicilia ha approvato il Piano Paesaggistico di Ambito 9 (Provincia di Messina) quale strumento di pianificazione del territorio che, da Brolo a Taormina, presenta caratteristiche uniformi ed enormi potenzialità. Questo territorio è da decenni oggetto di inesorabile colonialismo economico in base al quale qualsiasi industria, società internazionale o magnate può proporre, e magari realizzare, una raffineria, una centrale termoelettrica, un aeroporto, un ecoporto, un’enorme area di stoccaggio merci o, peggio, un inceneritore.
I piani paesaggistici invertono questa logica e, in termini vincolanti, considerano autorizzabili solo opere compatibili con il territorio e le sue vocazioni naturali. Le norme attuative del Piano prevedono tra l’altro la rimozione e/o mitigazione dei fattori di inquinamento ambientale e paesaggistico, la bonifica dei siti contaminati, la riconversione produttiva delle aree, il divieto di realizzare discariche e impianti per il trattamento dei rifiuti. Proprio in questi mesi il Piano Paesaggistico di Ambito 9 è oggetto di aggressione da più parti, comprese quelle che, quantomeno per dovere d’ufficio, dovrebbero rispettarlo e applicarlo fedelmente. L’incontro di sabato 17 febbraio 2018 ha lo scopo di contribuire a far conoscere, a difendere il Piano Paesaggistico, facendone conoscere la natura di strumento di garanzia e tutela del territorio e di chi ci vive.
Guglielmo Maneri – Presidente della Sezione Italia Nostra Milazzo
Leandro Janni – Presidente del Consiglio Regionale Italia Nostra Sicilia