Si rinnova per il secondo anno consecutivo la collaborazione tra il "Milazzo Film Festival" e la sezione milazzese di "Italia Nostra", con la mostra "milazzoèfattaascale" che avremo il piacere di inaugurare, nello spazio alla sinistra dell'ingresso del Teatro Trifiletti, il pomeriggio di giovedì 29 febbraio e che sarà visitabile, nei giorni del festival, fino a domenica 3 marzo
Ma cos'è '#milazzoèfattaascale"?
È:
· un progetto di Italia Nostra per il recupero e la valorizzazione del Borgo Collinare;
· una mostra fotografica per raccontare la “terra di mezzo” tra Città Bassa e Città Murata, per conoscere (o riconoscere) percorsi e scalinate tra il Quartiere degli Spagnoli e la Porta di S.Anna (o del Capo), tra il borgo marinaro di Vaccarella e il costone di ponente;
· un pretesto per approcciarsi alla Città Fortificata senza l’urgenza di raggiungerla attraverso le vie più battute o nuove, assurde scale mobili, ma tramite alternativi percorsi di avvicinamento, riscoprendo rampe, scalinate, vicoli, spiazzi, chiese, monasteri, edicole votive, siti archeologici, edifici storici, fortini militari;
· l’idea di far conoscere ai visitatori e di ricordare ai cittadini le comunità delle nazioni (una specie di consolati) dei Ragusei, dei Catalani, dei Lombardi, dei Genovesi; i conventi di S. Francesco di Paola, dei Domenicani, dei Benedettini e dei Cappuccini, le vie dai nomi evocativi: Roccazze, Sinagoga, Monastero; la Giardineria; i ”nuovi quartieri bene ordinati” di via Montecastro e vico Del Re; le visioni del mar di Levante e quello di ponente.