Sabato 1 marzo, alle ore 10,30, nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Tecnologico “E. Majorana”, Milazzo ricorderà Giuseppe Bellafiore, illustre studioso dell’arte siciliana, per molti decenni docente all’Università di Palermo e presidente regionale di Italia Nostra.
L’incontro è organizzato dalla sezione milazzese di Italia Nostra, in collaborazione con l’Istituto “E. Majorana” e la LUTE-Libera Università per la Terza Età.
Dopo i saluti del dirigente scolastico dell’Istituto Stello Vadalà, del presidente della LUTE Claudio Graziano, a ricordare Bellafiore saranno Bartolo Cannistrà che ricostruirà il suo rapporto con Milazzo, Susanna Bellafiore che traccerà un profilo della sua figura e Piero Longo che illustrerà il suo contributo determinante per la rivalutazione della componente islamica nella cultura della Sicilia Medievale.
Giuseppe Bellafiore ha operato intensamente per un lavoro di conservazione del patrimonio architettonico di Palermo, teso ad una schedatura di tutto il suo centro storico e delle borgate. Si distingue soprattutto il ricco insieme di contributi sul periodo Normanno La Cattedrale di Palermo, 1976 , sulla tutela dei monumenti, Problemi di conservazione e di restauro del Centro storico di Palermo 1962, Architettura in Sicilia : (1415-1535), 1984 e la celebre Guida della città e dei dintorni, 1971.
Fonte: www.24live.it