Italia Nostra Milazzo esprime la sua soddisfazione per il risultato ottenuto dalla proposta di riqualificazione della Piazzetta di Vico Calcagno, nell’ambito dell’Avviso di Democrazia Partecipata 2021 del Comune di Milazzo, ringraziando quanti hanno espresso la loro preferenza in suo favore.
L’idea ha già ottenuto un concreto risultato: il nome di Piazzetta del Pescatore è stata lanciata per la prima volta nel 2018 all’interno del più ampio progetto denominato “Milazzo è fatta a scale”. Da allora sembra che il nome si sia ormai radicato, nonostante la piazza in realtà non abbia ancora un preciso riferimento toponomastico.
Sempre nel 2018 è stato proposto anche l’inserimento di un intervento artistico a cura di Salvo Currò.
Nel 2020 l’idea viene formalizzata e resa organica con un progetto firmato da Laura Terranova (che realizza i render), Francesco Pergolizzi e Domenico Mollura e presentata per la prima volta all’Avviso di Democrazia Partecipata del Comune di Milazzo, ottenendo 211 voti e piazzandosi al terzo posto su 18 candidature.
Nel 2021 Italia Nostra presenta nuovamente il progetto che, grazie a 286 voti, pari al 46,50%, si aggiudica il primo posto confermando la posizione raggiunta dopo le verifiche di merito degli uffici comunali.
Italia Nostra Milazzo rafforza così il suo lavoro volto alla tutela e la valorizzazione dei beni culturali della città e, dopo le iniziative dedicate ai lavatoi di Vaccarella, alle scale tra il mare e la città fortificata, dopo il recupero delle tarsìe marmoree del Santuario di Sant’Antonio da Padova, consegna al patrimonio di idee per una città più bella, uno spazio ritrovato e da dedicare al mare e alla figura del Pescatore!
Milazzo, 6 maggio 2022