Apprendiamo da fonti di stampa della sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra il Comune, la Direzione dell’ARPA e l’Assessorato Regionale al Territorio ed Ambiente per la localizzazione nella zona tra la Città di Milazzo e la zona Industriale di una sede dell’ARPA per monitorare l’inquinamento industriale.
Nel prenderne favorevolmente atto cogliamo l’occasione per sottolineare l’esigenza di atti concreti:
1) l’avvio delle procedure per le bonifiche ed il risanamento ambientale dell’area,
2) l’opposizione netta alla realizzazione del termovalorizzatore della A2A, al conferimento di rifiuti speciali nell’ inceneritore ESI e a ogni nuovo insediamento industriale inquinante nell’Area ad Alto Rischio,
3) il rilancio del progetto dei Giardini di Federico secondo il loro spirito originario di Orto Botanico recuperando ogni possibile finanziamento già stanziato.
Milazzo, 29 Novembre 2016