Alla Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Messina
e p.c. al Ministero degli Interni Dipartimento per gli Affari Interni e
Internazionali - Missione 5 - Investimento 2.1 -Roma
all' Assessorato regionale ai Beni Culturali e dell'Identità Siciliana - Palermo
al Comune di Milazzo
Oggetto: Area di sosta sotto la Cinta Spagnola della Città Fortificata di Milazzo.
Facendo seguito alla nota della scrivente Associazione in data 9.4.2024 di pari oggetto e alla replica del Sindaco in data 10.4.2024, entrambe allegate alla presente, sono a richiedere precisazioni in merito al favorevole parere concesso, pur con prescrizioni, da codesta Soprintendenza.
Risulta alla scrivente che l'area interessata dall' opera, in base al Piano Regolatore vigente per la Città di Milazzo, ricade in zona A 1 normata dall'art. 35 delle Norme di Attuazione, articolo che di seguito riportiamo per intero:
NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE
Adottate dal Consiglio Comunale con provvedimento n. 21 del 27 marzo 1986.
Approvate, con modifiche, dall'Assessore Regionale Territorio e Ambiente con decreto n. 958/89 del 24.7.1989
Articolo 35 - Zone di tutela monumentale A 1. Comprende l'area del Castello come da vincolo ministeriale del 26.4.1966 e delle relative pertinenze ambientali.
Interventi consentiti: a) Consolidamento delle caratteristiche geomorfologiche; b) Rimboscamenti; c) Restauro conservativo.
Prescrizioni particolari: Ogni intervento dovrà essere operato esclusivamente a cura della Soprintendenza ai Monumenti. L'edilizia privata esistente nelle zone dovrà mantenere la volumetria preesistente.
Da ciò si evidenzia:
1) che sull'intera area del Castello e sulle relative pertinenze ambientali (Zona A 1) grava il Vincolo Ministeriale del 26.4.1966, sono dunque possibili esclusivamente interventi di consolidamento, rimboschimento e restauro e solo la Soprintendenza può operare interventi;
2) che dallo stralcio di mappa collegato al PRG (anch'esso allegato alla presente), la zona A1 si estende fino alla via Papa Giovanni XXIII, comprendendo quindi anche la zona dell'attuale cantiere.
Alla luce di quanto sopra, si chiedono chiarimenti sulle ragioni che hanno determinato il parere favorevole di codesta Soprintendenza apparentemente in contrasto con il vincolo riportato nell'art. 35 delle Norme tecniche di attuazione del PRG, se esso è tuttora in vigore, se non si ritenga di voler rivedere detto parere.
In attesa di cortese risposta, porgiamo distinti saluti.
Milazzo, 18 aprile 2024
Guglielmo Maneri
Presidente della sezione di Milazzo di Italia nostra
n.b. : si allegano:
- nota di Italia Nostra del 9.4.2024 ;
- replica del Sindaco del 10.4.2024 pubblicata sul Bollettino Comunale;
- stralci di mappa allegati al PRG della zona interessata;
- recentissime immagini dei lavori in corso.