Al sig. Sindaco della Città di Milazzo
Al sig. Assessore ai BB. CC. della Città di Milazzo
Al sig. Soprintendente per i Beni Culturali e Ambientali di Messina
al sig. Osvaldo Prestipino Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Messina
al sig. Presidente dell' Associazione TonoSolemare
Nel prendere atto con favore dell'avvio del recupero del Palischermo San Tommaso, più volte formalmente sollecitato dalla nostra Associazione come da altre, mi unisco alla proposta avanzata dall' Associazione TonoSolemare in relazione al restauro e alla collocazione del Palischermo.
In particolare, sottolineo l'opportunità di:
evitare, in occasione del restauro, la dissezione in parti del relitto optando quale sede del cantiere di restauro per un luogo diverso da edifici interni alla Città Fortificata in quanto ciò comporterebbe la dissezione temuta;
allestire una "culla in carpenteria" prima di movimentare il reperto;
dar vita ad un restauro che consenta di discriminare le parti recuperate da quelle ricostruite ex novo;
pensare a una collocazione definitiva del reperto, così evocativo per la storia della Città, nel suo contesto naturale. In questo senso appare condivisibile la proposta dell'associazione Tono Solemare del posizionamento nella Piazza della 'Ngonia del Tono realizzando una struttura protettiva.
Certo dell'accoglimento di queste osservazioni e ringraziando per l'attenzione prestatami, porgo distinti saluti.
Guglielmo Maneri
Milazzo, 24 luglio 2020