La sezione milazzese di Italia Nostra manifesta preoccupazione per le notizie relative al parere della Soprintendenza relativo alla realizzazione di un termovalorizzatore dentro la centrale A2A di S. Filippo del Mela. E chiede all’ente di ritornare sui sui passi e alla Regione Siclia di vigilare affinchè l’opera non venga realizzata.
«Il precedente parere negativo espresso il 5 dicembre 2015 ci sembrava coerente con il ruolo di tutela e salvaguardia storicamente esercitato dalla Soprintendenza – spiega il direttivo in una nota – Per questa ragione un ribaltamento di esso, in qualche modo anticipato nella nota del 19 gennaio scorso, ci apparirebbe incomprensibile e inaccettabile. Né ci sembrerebbe motivato da correzioni poste in essere dalla A2a, in quanto la stessa nulla ha chiarito in merito alle osservazioni alla base del parere negativo».
Un parere diverso da quello negativo, secondo il direttivo di Italia Nostra Milazzo, «sarebbe in palese contraddizione sia con le Direttive del Piano Paesaggistico di Ambito 9; mostrerebbe di ignorare i gravi danni ambientali che il Termovalorizzatore apporterebbe a un territorio dichiarato Area ad Alto Rischio di Crisi Ambientale e – infine – in contrasto con la volontà espressa dalla popolazione con i Referendum Comunali, le manifestazioni e le prese di posizione unanimi di Amministrazioni, realtà associative e cittadini contro il Termovalorizzatore ancora una volta ribadita nell’incontro del 1 marzo a Giammoro».
fonte: oggimilazzo.it