Ieri, nonostante il nubifragio, sono state ”restituite” alla cittadinanza, dopo il restauro, le TARSIE MARMOREEE DELL’ARCO TRIONFALE della Chiesa Rupestre di S.Antonio da Padova a Capo Milazzo.
Le Tarsie, risalenti al XVII secolo ad opera di maestranze siciliane, espressione del barocco isolano e della tecnica dei marmi mischi, erano “in uno stato assai compromesso e coperte da strati di nerofumo, depositi di sporcizia e ossidazioni, con tessere distaccate e tracce di umidità ed effiorescenze saline” (dalla scheda della Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Messina).
Oggi sono visitabili negli orari di apertura della Chiesa (dalle 9 alle 20).
Grazie a padre Carmelo Russo, rettore del Santuario, alla Coop-Alleanza 3.0 che con il suo intervento ha finanziato il restauro, a Fedra Sciacca, restauratrice dell’opera e a Stefania Lanuzza che ha svolto l’alta sorveglianza per conto della Soprintendenza di Messina.
Milazzo, 18 luglio 2021