Il libro raccoglie gli esiti di una lunga ricerca, sul campo e d’archivio, dedicata alla presenza di numerose postazioni per artiglieria costruite tra l’autunno del 1942 e la primavera del 1943 lungo le due riviere di Milazzo, individuata come potenziale obiettivo di sbarco da parte Alleata. Il censimento e la mappatura, condivisa con la Soprintendenza ai Beni Culturali di Messina, è il primo passo per la tutela di questi “testimoni di guerra”, oggi elementi abbandonati e poco conosciuti.
Pubblicato in occasione degli 80 anni dal passaggio del fronte, il volume abbraccia anche il più ampio contesto storico dentro il quale si trovò la città, individuando inediti documenti come – ad esempio – la ricorrente presenza di Milazzo sui quotidiani statunitensi durante la calda estate del 1943 o i disegni originali dei due campi volo realizzati dopo la fine dell’Operazione Husky per garantire la copertura aerea dello sbarco a Salerno. Una sezione è stata dedicata alle “memorie” dirette di tre testimoni diretti di quei giorni drammatici che con lucidità hanno ricordato preziosi particolari, aggiungendo elementi importati alla ricostruzione della memoria collettiva.
Cod. ISBN: 979-12-80566-30-0
Formato Libro: 22x22
Anno di Pubblicazione: Luglio 2023
Editore: Lombardo Edizioni
Per acquistare: