Venerdì 22 agosto alle ore 21, nel chiostro del convento di S. Papino, per il ciclo “La Penisola del Tesoro” organizzato dalla sezione di Milazzo di “Italia Nostra” e dalla LUTE – Libera Università per la Terza Età di Milazzo, il prof. Bartolo Cannistrà terrà una relazione sul tema “La città dell’Illusione. Milazzo nel romanzo di Federico De Roberto”. Perché il primo romanzo della trilogia derobertiana degli Uzeda è ambientato in buona parte a Milazzo? Che rapporto c’era fra De Roberto e la nostra città? Quali luoghi milazzesi sono descritti, e quale ruolo hanno nel romanzo? Partendo dalle risposte a queste domande, il relatore proporrà l’istituzione a Milazzo di un “Itinerario letterario derobertiano”, di evidente interesse culturale e turistico.
La relazione porterà alla proposta di un Itinerario derobertiano di interesse culturale ed artistico, che vada dal palazzo della Marina, dove lo scrittore abitò da ragazzo e dove ambientò parte della vicenda narrata, alla villa "La Rocca" del Capo e a quella del Gelso nella piana.
fonte: oggimilazzo.it