Con la visita alla Chiesa del Carmine e al Duomo di S. Stefano, si è conclusa ieri l’iniziativa
"Visitatori in CITTA’"
organizzata da Italia Nostra, l’Università per la Terza Età ”Bartolo Cannistrà” e l’ASD Ama Camminare in Sintonia.
Volevamo proporre un approccio lento e attento, appunto da visitatori curiosi e non da turisti frettolosi.
Per questo abbiamo svolto una serie di visite, due ogni venerdì per oltre un mese, con accompagnatori qualificati, alla ricerca dei beni architettonici e artistici nelle chiese del Centro Urbano con le loro architetture e le opere pittoriche e scultoree, beni che incontriamo frequentemente, ma che non sempre apprezziamo per il loro valore storico e artistico.
E’ stata l’occasione di visitare le Chiese del Santissimo Crocifisso, di S. Caterina d’Alessandria, di S. Giacomo Apostolo, di S. Maria Maggiore, di Nostra Signora del Santo Rosario, di S. Francesco da Paola, dell’ Immacolata, di S. Rocco, del Carmine e il Duomo di Santo Stefano.
Credo si sia trattato di un’esperienza innovativa, stimolante e ben riuscita che speriamo di poter replicare in nuovi siti del notevole Patrimonio Culturale e Ambientale della nostra Città.
Desidero ringraziare le Parrocchie e le Confraternite che ci hanno ospitato.
Un ringraziamento particolare agli amici che ci hanno accompagnato con competenza e generosità: Annamaria Pavone, Franco Chillemi, Renata Caminiti, Elvira Resta e Domenico Le Donne.
Milazzo, 4 giugno 2022